Fotovoltaico: da settore di nicchia a pilastro portante, quali nuove frontiere?

 

Il fotovoltaico coprirà nel 2025 il 14% dei consumi elettrici svizzeri.


Anche con la riduzione delle tariffe di ripresa dell’esubero immesso in rete, grazie alle nuove possibilità di consumo condiviso (RCP virtuali e comunità elettriche locali), e alle possibilità di accumulo, a conti fatti il fotovoltaico rimane un investimento interessante.


La serata si rivolge a tutta la popolazione e intende fornire una panoramica aggiornata sugli aspetti pratici, tecnici ed economici del fotovoltaico, sugli incentivi disponibili e in particolare sulla nuova ordinanza emanata dal Comune.


Si intende anche approfittare dell’occasione per sensibilizzare i proprietari di immobili sulla possibilità di verificare che i dati sul loro impianto di riscaldamento disponibili su map.geo.admin.ch siano corretti.

 

Avete delle domande su energia e clima?

Prima della conferenza vera e propria, dalle 19:00 alle 19:45 è previsto un momento di aperitivo e brevi colloqui lampo, per permettere alla popolazione di Coldrerio di porre domande specifiche agli esperti in sala e ottenere consigli sommari su energia e clima. Per esempio domande riguardanti incentivi, procedure, aspetti tecnici, ecc..

 

Partecipazione gratuita - riservazione non necessaria.

 

Programma

19:00   Aperitivo e colloqui lampo - energia e clima  
    UTC, Studioenergia, Associazione TicinoEnergia  
       
Pausa      
       
20:00   Inizio della serata informativa - Saluto delle autorità  
    Tatiana Solcà Audrino, Sindaca di Coldrerio  
    Fotovoltaico: le nuove possibilità dal 2025 e 2026  
    Claudio Caccia, Studioenergia Sagl  
    Condizioni quadro e incentivi cantonali e federali  
    Luca Pampuri, Associazione TicinoEnergia  
    Promozione energia - clima- adattamento cambiamenti climatici da parte del Comune  
    Nara Valsangiacomo, Capodicastero Ambiente e Energia  
    Esperienza concreta: esempio di fotovoltaico su un edificio privato  
    Mauro Labate, proprietario di casa con nuovo impianto fotovoltaico, batteria di accumulo e pompa di calore  
       
21:30   Domande dal pubblico  

 

Informazioni: studioenergia.ch

< Torna indietro