








News
26.04.23

"Confermiamo che questa mattina i nostri guardacaccia hanno accertato il ritrovamento di un agnello morto da più giorni in zona Roncapiano. Come da prassi abbiamo subito prelevato un campione per le analisi del DNA al fine di verificare se la predazione può essere attribuita ad un lupo.
Nel comprensorio del Monte Generoso, il 27 marzo scorso era stata accertata una predazione per la quale le analisi del DNA, coordinate dal KORA, hanno confermato che si è trattato di una predazione da parte del lupo (siamo tutt’ora in attesa dell’eventuale identificazione del singolo esemplare).
Di recente nella zona ci sono pervenute 3 segnalazioni, una delle quali documentata con una immagine catturata da una fototrappola settimana scorsa durante la notte in zona Selva tra tra Corteglia e Mendrisio. Inoltre, sempre settimana scorsa, una segnalazione, non verificabile, indicava un lupo in zona Sant’Apollonia a Coldrerio verso le ore 6 del mattino. L’ultima segnalazione risale a sabato scorso e riguarda l’avvistamento di un lupo sul Monte Generoso in zona Dosso Bello.
Da parte nostra abbiamo da subito intensificato il monitoraggio con specifiche ronde notturne e posa di fototrappole per verificare la situazione. Va detto che il comprensorio di controllo è molto vasto (solo la parte svizzera del Monte Generoso misura quasi 50 km2). Il dato certo è che al momento si tratta sempre di eventi e avvistamenti di un singolo esemplare. Finora dai dati in nostro possesso non possiamo affermare che se si tratta sempre dello stesso lupo. Non da ultimo va considerato che questo periodo coincide con quello in cui i giovani lupi, nati lo scorso anno, iniziano a disperdersi sul territorio percorrendo talvolta notevoli distanze e questo può anche portarli in zone in cui la specie non ha esemplari presenti stabilmente, come era già stato il caso del 12 aprile 2022 quando un lupo aveva predato delle pecore a Novazzano. Questo esemplare del 2022, identificato con le analisi del DNA, non ha infatti più dato segnali della sua presenza in Ticino"
Per ulteriori informazioni sulla biologia del lupo e sul comportamento da adottare in caso di avvistamento o incontro ravvicinato si rimanda alla scheda informativa pubblicata sulla pagina internet UCP nella sezione Grandi Predatori
https://www4.ti.ch/fileadmin/DT/temi/caccia/documenti/Foglio_informativo_dicembre2022.pdf. Alla medesima pagina si trova la rubrica “Attualità” aggiornata con gli eventi accertati e di interesse.